Studi di risposta sismica locale di II e III livello

Analisi di Risposta Sismica Locale (RSL) 1D e 2D:

Studio della componente della pericolosità sismica dovuta alle caratteristiche locali (litostratigrafiche e morfologiche, i cosiddetti effetti locali). Lo studio della pericolosità sismica locale è condotto a scala di dettaglio partendo dai risultati degli studi di pericolosità sismica di base (terremoto di riferimento) e analizzando i caratteri geologici, geomorfologici geotecnici e geofisici del sito; permette di definire le amplificazioni locali e la possibilità di accadimento di fenomeni di instabilità del terreno. Il prodotto più importante di questo genere di studi è la carta di microzonazione sismica.

Carta di microzonazione sismica di uno studio di risposta sismica locale per un progetto di ampliamento di un impianto di biometano.